Vi piacerebbe che esistesse una lobby del GDPR… eh? Lo so, lo so che vi piacerebbe e invece è andata male perché non c’è. Forse. Ma perché? C’è o non c’è? Ma non serve! Perché è già un grandissimo troiaio. È tutto molto bello. Se pensate che i ...
Volevi fottere l’algoritmo? Se vuoi fregare l’algoritmo sappi che LUI ha già fottuto te. Con la caparbietà del muflone, notissimo quadrupede cornuto, cerco di farvi capire il perché non è possibile perculare l’algoritmo. Perché non esiste modo! Quello che NOI chiamiamo “L’Algoritmo” in realtà sono migliaia ...
Perché sono entrato nella Electronic Frontier Foundation? Perché non riesco più a stare zitto e nella Electronic Frontier Foundation spero di trovare il contesto al quale mi sento più vicino Oggi non voglio “urlare”, non voglio sbraitare. Oggi voglio stare calmo e spiegare una scelta che non so ancora bene ...
Il social network più fetente del mondo clona se stesso. CERTAMENTE! Infatti non bastava un social network che lavora sulle nostre debolezze, ci profila al micron, ci fa un enteroclisma di trigger ogni mezz’ora, ci controlla, ci censura, che vuole farci diventare un imbuto, un tubo digerente di ogni ...
Avere milioni di persone collegate a migliaia di interessi in modo casuale non è profilazione, è fuffa.
I contenuti web sono formati per lo più da una parte visual (foto, grafica ecc) e un copy (testo, link ecc) ma il contenuto più “famoso” del web è il selfie. Nulla di nuovo, l’autoscatto è sempre esistito anche nella fotografia analogica, ma la differenza della sua digitalizzazione è la ...
TikTok fa come gli pare perché ha i soldi per comprarsi il mondo. E anche perché TikTok è cinese e americano. Anche TikTok funziona così: 1) Lancio una piattaforma con dei Terms of Use/Privacy Policy più o meno in regola. 2) Conquisto quote di mercato ed entro ...
C’è un concetto che a molti non riesce proprio a entrare in testa, ovvero il fatto che il successo sui social non si misuri guardando la quantità di like ottenuti dai post o il numero di utenti che seguono le proprie pagine, ma verificando quante persone in linea con il ...
Non è vero che le voci di Clubhouse app vanno in Cina! Oppure… Sì? Ti piacerebbe partire subito con analisi, curiosità, fatti e fattarelli eh? Invece c’è da subire un pò di pippone come preambolo ma passa subito. Se hai perso la prima parte di questa disamina (puramente una ...
Clubhouse app: in 5000 a sentire le voci Posto che per “sentire le voci” consiglio sempre la mescalina, il peyote o i funghetti e se vi piacciono le stanze buie esistono delle splendide Dark Room dove è meglio camminare prevalentemente spalle al muro, quello che mi sento te lo ...
I recenti fatti di cronaca spostano nuovamente l’attenzione sui Social Media, accusandoli di “istigazione” al suicidio (parliamo dei due ragazzi giovanissimi trovati morti in circostanze anomale, forse riconducibili ad un contest di cui si trova traccia su TikTok). Di nuovo, come quando abbiamo parlato di censura, la questione non è ...
La Privacy, il GDPR e il Garante per la protezione dei dati personali questi sconosciuti ATTENZIONE: Se pensiamo che la tutela della nostra Privacy, il GDPR e il Garante della Privacy possano funzionare in un contesto drogato come quello attuale, ci sbagliamo di parecchio. Vogliamo divertirci? E allora divertiamoci cazzo! ...
Social Zombing, il pericolo che può annichilire la tua azienda e la tua immagine. Far bloccare o eliminare i tuoi profili social, le tue pagine aziendali e la tua presenza online. Senza usare nessun accesso.
Pare ci siano dei bachi sul telefono Apple e sul suo iOS che permettono ai malintenzionati di iniettare un codice che fa comparire falsi messaggi di richiesta cambio password (con relativa richiesta di conoscere la password attuale), anche se usate sistemi di protezione, anche dentro le app, etc.
[Le persone non vanno ringraziate, basta minimamente considerarle] Così hanno fatto ieri Ted Rubin e Cathy O’Neil. Parlate, socializzate, non gareggiate, non tenete conto di quello che si dice di voi al baretto sotto casa, non rosicate, non siate pettegoli, non abbiate paura di “essere”. Non amplificate il malessere, ...
Personalmente io no, anzi vedo ogni giorno un lento e inesorabile peggioramento della situazione, soprattutto sui social media ma anche il resto del web non è messo bene. In questo post vi dico come la penso ma non parlerò di software, programmazione o algoritmi. Vi dirò solo perché penso che ...
In questo caso, parliamo di Linkedin e di Facebook: Se cancelli “amicizie”, blocchi followers che non ti sei scelto e che la macchina ti ha appioppato, elimini contatti vecchi e inerti, il canale Social si sente attaccato e….. si difende. Perchè te lo dico? Perchè sono andato a stuzzicare e ...
Tre cose preoccupanti di Facebook degli ultimi due anni: baco nelle foto, localizzazione mai spenta, accesso di terzi ai messaggi privati. Siamo tutti così tossicodipendenti dai social che nemmeno ci importa più che ci rubino dati?
Facebook vuole “essere internet” e Zuckerberg il suo dio Il concetto è molto semplice, Facebook vuole “essere internet” e, contestualmente, Mark Zuckerberg vuole esserne il suo dio (o padrone, che dir si voglia). Mi spiego meglio: il social in blu non vuole semplicemente essere un sito internet, vuole “essere l’internet”, ...
Non sei tu che hai bisogno dei video. Sono “i video” che hanno bisogno di te. Quando sei convinto che fare video sia fondamentale per stare sui Social, prima dovresti chiederti: Davvero sentiamo questa necessità incontrollata? Un giorno del 2016 una piattaforma Social tinta di Bleu, decise di lanciare ...
Play | Cover | Release Label |
Track Title Track Authors |
---|